Una delle novità più significative introdotte dalla Legge 215/2021 è il rafforzamento del ruolo del Preposto
Leggi articoloMarshmallow arrostiti a scuola, 5 bambini e 3 genitori ustionati
Leggi articoloDecreto-legge 24 marzo 2022: equiparazione aula-videoconferenza nell'ambito della formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro
Leggi articoloE' decaduto l’obbligo di indossare la mascherina da parte dei bambini che hanno già compiuto 6 anni e che frequentano la scuola dell’infanzia
Leggi articoloDal 1° maggio 2022 sono effettivi ed in vigore ulteriori allentamenti alle restrizioni in essere riguardo le regole AntiCovid.
Leggi articoloLo dice il Rapporto Clusit 2022 (Associazione italiana per la sicurezza informatica). In aumento del 10% gli attacchi informatici
Leggi articoloA fronte delle numerose domande che ci vengono rivolte in questi ultimi giorni, riteniamo utile condividerne le risposte, con la speranza di chiarire almeno alcuni dei dubbi ancora irrisolti
Leggi articoloIl Ministero dell'Istruzione ha emesso un aggiornamento del pratico Vademecum che tratta della gestione dei casi di contagio da Covid19 in ambito scolastico
Leggi articoloCon la Circolare del 29 marzo il Ministero della Salute ha prorogato fino al prossimo 30 aprile le disposizioni per ingresso o rientro in Italia da stati esteri in vigore dalla fine di febbraio.
Leggi articoloin merito alla durata dell'isolamento fiduciario a seguito contagio da Covid-19, valgono ancora i termini definiti con la circolare n.60136 del 30/12/2021
Leggi articoloCon la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge n.24/2022 si da seguito alle attività di “allentamento” delle restrizioni legate alla pandemia, anche in funzione del termine dello stato di emergenza previsto per il prossimo 31 marzo. Per il settore SCUOLA sono state emanate delle disposizioni specifiche
Leggi articoloDisposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da Covid-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza
Leggi articoloIl Decreto Legislativo n.116/2020 ha apportato alcune modifiche al cosiddetto Testo Unico Ambientale (Decreto Legislativo n.152/2006).
Leggi articoloIl DL 146/2021 e la Legge 215/2021 hanno introdotto importanti novità in tema di Salute e Sicurezza dei Lavoratori. Le novità introdotte vanno a modificare in maniera importante il D.Lgs. 81/08.
Leggi articoloIl Decreto Legislativo n.116/2020 ha apportato alcune modifiche al cosiddetto Testo Unico Ambientale (Decreto Legislativo n.152/2006)
Leggi articoloIl termine di presentazione del modello unico di dichiarazione ambientale MUD, relativo ai rifiuti prodotti e movimentati nell'anno 2021, è il 21 maggio 2022.
Leggi articoloA partire dal 1° febbraio 2022 è obbligatorio il Green pass base per l’accesso a diverse attività commerciali.
Leggi articoloSi può richiedere il test antigenico rapido gratuito in farmacia in caso di tamponi da effettuare per fine isolamento, fine quarantena o per attività di screening per i contatti scolastici
Leggi articoloÈ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale l'estratto dell'avviso pubblico per il bando Isi 2021.
Leggi articoloLo scorso 7 dicembre 2021, al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stato raggiunto un accordo con le Parti sociali per il primo "Protocollo Nazionale sul lavoro in modalità agile" nel settore privato
Leggi articoloLe modifiche al Decreto 81: le novità in materia di formazione e addestramento, l'obbligo formativo per i datori di lavoro e la nuova figura del preposto
Leggi articoloLinee guida per il trasporto scolastico dedicato
Leggi articoloModificato il D.Lgs. 81/08: formazione obbligatoria per Datori di Lavoro, aggiornamento biennale in presenza per i preposti. Numerose e rilevanti le novità introdotte dalla Legge 17 dicembre 2021, n. 215
Leggi articoloNuova nota del Ministero dell’Istruzione sull’obbligo vaccinale per il personale scolastico
Leggi articoloE' entrata in vigore il 15 dicembre scorso l’ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza ma condivisa con il presidente del Consiglio Mario Draghi e con il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, che impone nuove restrizioni per chi arriva dall’estero.
Leggi articoloil lavoratore può consegnare (ma non è un obbligo) copia della certificazione verde al proprio datore di lavoro, senza avere più la necessità di controllo all'ingresso in azienda, fino alla fine della validità del Green Pass
Leggi articoloA partire dal 15 dicembre 2021 il personale della scuola deve essere in possesso del Green Pass rafforzato
Leggi articoloL’Ispettorato Nazionale per il Lavoro (INL) ha fornito nuove indicazioni in materia di obblighi in materia di sicurezza sul lavoro, in recepimento delle disposizioni del DL 146/2021 che prevede la sospensione dell’attività imprenditoriale in caso di violazioni.
Leggi articoloIl Garante per la protezione dei dati personali ha di recente approvato delle NUOVE LINEE GUIDA SUI COOKIE con l'obiettivo di rafforzare il potere di decisione degli utenti riguardo all'uso dei loro dati personali quando navigano online
Leggi articolol'Inail ha recentemente pubblicato il nuovo modulo OT23 per le domande di riduzione del tasso medio di tariffa per la prevenzione.
Leggi articoloA seguito della conferma da parte del Governo dell'obbligo di esibire il Green Pass per l'accesso alle mense aziendali, siamo ancora in attesa di un intervento normativo specifico e di una precisa
Leggi articoloRicordiamo che lo stato di emergenza COVID si dovrebbe interrompere il 31 luglio 2021 e quindi la proroga dei corsi di formazione dovrebbe terminare. Consigliamo di verificare eventuali scadenze
Leggi articoloIl Protocollo condiviso del 6 aprile 2021 riporta alcune importanti novità relative all'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI). In tutti i casi di condivisione degli ambienti di
Leggi articoloAcons partecipa al fianco di AiFOS alla diffusione della campagna di sensibilizzazione ideata con lo scopo di alimentare la fiducia di lavoratori e cittadini nei confronti dell’immunizzazione per
Leggi articoloIl Regolamento UE 2021/382 introduce importanti modifiche all’interno del Regolamento (CE) n. 852/2004 in materia di igiene alimentare. Il nuovo Regolamento 2021/382, pubblicato in Gazzetta
Leggi articolo