18.05.2020
Torna alle news
Aggiornamento del 20 maggio 2020
Con un'ordinanza, la n. 48 del 17 maggio 2020, la Regione Veneto si è pronunciata in merito alla ripartenza dei corsi in aula.
Nello specifico l'ordinanza recita:
"è consentito agli enti pubblici, anche territoriali e locali, e ai soggetti privati che erogano attività formative, la prestazione di attività formative non altrimenti esercitabili a distanza in quanto prevedono l’utilizzo di laboratori con macchinari e/o attrezzature e/o strumenti, a condizione che vi sia un’organizzazione degli spazi e del lavoro tale da ridurre al massimo il rischio di prossimità e di aggregazione e che vengano adottate misure organizzative di prevenzione protezione contestualizzate alle esigenze laboratoriali".
In questa fase di ripartenza è comunque necessaria molta cautela e attenzione nell'organizzazione di eventuali corsi in presenza, che verranno eventualmente erogati all'interno dell'azienda tra persone già presenti per scopi lavorativi e limitatamente ai corsi pratici.
In attesa di poter garantire il massimo della sicurezza, il rispetto del distanziamento sociale e delle norme igienico-sanitarie, continuiamo a proporre la formazione in videoconferenza e e-learning.
18 maggio 2020
L'art. 1 del DPCM 17 maggio 2020 prevede che i corsi di formazione in presenza rimangano sospesi fino al 14 giugno 2020 su tutto il territorio nazionale. Rimane confermata la possibilità di svolgere l'attività formativa a distanza (videoconferenza, fad), limitatamente ai corsi teorici sulla sicurezza.
E' quindi vietata qualsiasi forma di corso in aula compresi convegni, seminari, conferenze.
Le Regioni potrebbero emanare nelle prossime settimane delle ordinanze meno restrittive, ma ad oggi rimane valido quanto previsto dal DPCM-17 maggio.
Aifos - Associazione Italiana Formatori ed operatori della sicurezza sul lavoro - di cui siamo soci, si è fatta portavoce presso il Ministero del Lavoro per presentare le seguenti proposte:
Nel frattempo abbiamo organizzato la formazione a distanza, per informazioni sulle date e sulle modalità di iscrizione consultate il nostro sito www.acons.it o scrivete a formazione@acons.it.
Con un'ordinanza, la n. 48 del 17 maggio 2020, la Regione Veneto si è pronunciata in merito alla ripartenza dei corsi in aula.
Nello specifico l'ordinanza recita:
"è consentito agli enti pubblici, anche territoriali e locali, e ai soggetti privati che erogano attività formative, la prestazione di attività formative non altrimenti esercitabili a distanza in quanto prevedono l’utilizzo di laboratori con macchinari e/o attrezzature e/o strumenti, a condizione che vi sia un’organizzazione degli spazi e del lavoro tale da ridurre al massimo il rischio di prossimità e di aggregazione e che vengano adottate misure organizzative di prevenzione protezione contestualizzate alle esigenze laboratoriali".
In questa fase di ripartenza è comunque necessaria molta cautela e attenzione nell'organizzazione di eventuali corsi in presenza, che verranno eventualmente erogati all'interno dell'azienda tra persone già presenti per scopi lavorativi e limitatamente ai corsi pratici.
In attesa di poter garantire il massimo della sicurezza, il rispetto del distanziamento sociale e delle norme igienico-sanitarie, continuiamo a proporre la formazione in videoconferenza e e-learning.
18 maggio 2020
L'art. 1 del DPCM 17 maggio 2020 prevede che i corsi di formazione in presenza rimangano sospesi fino al 14 giugno 2020 su tutto il territorio nazionale. Rimane confermata la possibilità di svolgere l'attività formativa a distanza (videoconferenza, fad), limitatamente ai corsi teorici sulla sicurezza.
E' quindi vietata qualsiasi forma di corso in aula compresi convegni, seminari, conferenze.
Le Regioni potrebbero emanare nelle prossime settimane delle ordinanze meno restrittive, ma ad oggi rimane valido quanto previsto dal DPCM-17 maggio.
Aifos - Associazione Italiana Formatori ed operatori della sicurezza sul lavoro - di cui siamo soci, si è fatta portavoce presso il Ministero del Lavoro per presentare le seguenti proposte:
- corsi teorici possibilità di ritornare ad erogarli in presenza; nell’impossibilità di collegamento a distanza, dovrà essere ridotta al minimo la partecipazione necessaria e, comunque, dovranno essere garantiti il distanziamento interpersonale e un’adeguata pulizia/areazione dei locali.
- corsi pratici prevedere la possibilità di svolgere attività formative di tipo laboratoriale non altrimenti esercitabili a distanza, a condizione che vi sia un’organizzazione degli spazi e del lavoro tale da ridurre al massimo il rischio di prossimità e di aggregazione e che vengano adottate misure organizzative di prevenzione e protezione contestualizzate alle esigenze laboratoriali
Nel frattempo abbiamo organizzato la formazione a distanza, per informazioni sulle date e sulle modalità di iscrizione consultate il nostro sito www.acons.it o scrivete a formazione@acons.it.